Ombranet Raschel
Reti in polietilene, lavorate a maglia con il sistema Raschel, particolarmente utilizzate come shader e frangivento
Condividere
Solitamente, in orticoltura le reti utilizzate permettono il 30% e il 50% di copertura perché creano un sottile filtro solare senza ostacolare il passaggio della luce necessaria per la crescita e la maturazione delle colture. In floricoltura invece si prediligono reti al 70% e al 90% di copertura perché lo scopo è quello di ridurre la luce, abbassare la temperatura e mantenere l'umidità della serra per creare un effetto sottobosco molto utile per la crescita di piante verdi e fiorite.